
Torna a Fiera Milano, dal 3 al 6 maggio prossimo, Ipack-Ima, la fiera dedicata all’industria del packaging e del food processing. Un appuntamento atteso e particolarmente importante in considerazione del fatto che […]
Torna a Fiera Milano, dal 3 al 6 maggio prossimo, Ipack-Ima, la fiera dedicata all’industria del packaging e del food processing. Un appuntamento atteso e particolarmente importante in considerazione del fatto che […]
Renato Bosco diventa ambasciatore dei salumi Coati. La collaborazione tra lo specialista dei lievitati e titolare di Saporé, simbolo della pizza contemporanea gourmet, e lo storico salumificio Coati nasce per creare un […]
È uno dei piatti tipici lombardi più conosciuti, diffuso in diverse varianti ma sempre a base di carni di maiale e verza. In Brianza si chiama Cazoeula, a Milano Cassoeula a seconda […]
Unione Italiana Food, Giflex e Ucima hanno siglato un protocollo d’intesa per offrire alle aziende della filiera alimentare italiana soluzioni che rendano l’imballaggio flessibile più riciclabile e sostenibile. Secondo il Piano per l’Economia […]
Dichiarazione di origine in etichetta non solo per la vendita ma anche per la somministrazione e le carni proposte in menù. È la proposta di Coldiretti su esempio della Francia dove, recentemente, […]
“Eravamo 4 amici al bar”… è il testo di una famosa canzone. Nel 2012, a Milano nel quartiere di Porta Venezia, 3 amici fondano Pavé, pasticceria artigianale di stampo metropolitano con una […]
Il Pecorino Romano DOP, tra i protagonisti della campagna europea Enjoy it’s from Europe col suo progetto La qualità europea nella sua forma migliore, messo a punto dal Consorzio di tutela presieduto […]
Nell’arco di 20 anni la carne suina è cambiata, adeguandosi alle esigenze dei moderni stili di vita e riducendo di circa un terzo il contenuto di grassi. Non tutti lo sanno. ASSICA […]
L’autore, Lorenzo Tiraboschi, nel 2015 fonda Sake Company, con l’obiettivo di portare saké di qualità in Italia. Nello stesso anno comincia a collaborare con la SSA (Sake Sommelier Association), con la quale si […]
Pellegrino Artusi, scrittore, gastronomo e critico letterario, pubblicò nel 1891 la prima edizione di “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, noto anche semplicemente come L’Artusi.Il rapporto epistolare con i […]
L’Italia del cibo attraversa un momento di riqualificazione rurale e la cultura dei territori è fortemente legata ai valori comunicati dai fattori ambientali e paesaggistici, dai saperi e dalle tradizioni produttive, dall’innovazione […]
Avete già fatto la spesa per le #feste in arrivo? Mettete nella sporta una cosa in più, sarà divertente. Questo è lo scenario: la famiglia riunita, un buon pranzo di #Natale, qualche […]
Giocando si impara e il nuovissimo Album di figurine ideato dall’Istituto Valorizzazione Salumi italiani (IVSI) e da ASIAC – l’Associazione formata dalle otto più grandi organizzazioni di produttori di frutta greca, all’interno […]
Il pokè è un piatto nato sulle spiagge delle Hawaii, diventato in poco tempo uno dei più mangiati al mondo, stimolando la creazione di tante varianti. La ricetta originale prevede riso, cubetti […]
Il risultato ben riuscito della contaminazione tra due mondi, o tra due stili e professionalità diverse, può esprimersi anche in piatti insoliti. È il caso della pizza limited edition creata dal pizzaiolo […]
Si avvicinano le feste di #Natale e il pensiero corre già al #menù. Attingere al patrimonio culinario tradizionale è una scelta sempre vincente. Se poi, i consigli vengono da uno #chef di […]
Bord Bia a Tuttofood, insieme a Fabrizio Nonis e Francesco Cassarino, hanno presentato ai visitatori la qualità e sostenibilità delle #carni #irlandesi. Argomento d’attualità, perché oggi, si parla molto di sostenibilità, di […]
Quanti sono i consumatori italiani che conoscono le caratteristiche di una frollatura della carne eseguita correttamente? Molto pochi e, probabilmente, non sono molti neppure i professionisti che ne sanno apprezzare il valore. […]
La domanda di alimenti sostitutivi delle proteine animali è in continua crescita: il fenomeno non deve essere ignorato e nemmeno demonizzato. Da tempo, infatti, i prodotti a base vegetale che simulano quelli […]
Grande risultato per la Nazionale Italiana Macellai a Clermond Ferrand, dove si è svolta la finale della prima Coupe d’Europe Boucherie. Primo posto secondo il pubblico, secondo posto per la giuria dietro […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.