
Si è svolta lo scorso 18 giugno, a Bormio, una masterclass aperta al pubblico per lanciare sul territorio la nuova edizione della campagna “Destinazione Bresaola”. Dopo il successo dell’edizione 2021, infatti, […]
Si è svolta lo scorso 18 giugno, a Bormio, una masterclass aperta al pubblico per lanciare sul territorio la nuova edizione della campagna “Destinazione Bresaola”. Dopo il successo dell’edizione 2021, infatti, […]
Futuro significa tornare al passato, andare dal macellaio di fiducia o al mercato per scovare il meglio che c’è. Con questo spirito, ha aperto a Roma, lo scorso settembre, Boca Burger, un […]
Seconda tappa per il Campionato Giovani Macellai di Federcani, a Salerno, dove si è svolta la competizione alla quale hanno preso parte 12 nuovi sfidanti. La prima tappa si è svolta a […]
Lo scorso 29 maggio si è svolto a Modena presso il Forum Monzani la prima edizione di iMEAT FORUM – iMEAT Farm Challenge & Convention, una giornata formativa di confronto tra allevamenti […]
MEatSCHOOL, a Tombolo (Padova) è l’accademia di formazione creata da Centro Carni Company per accompagnare i professionisti delle carni nel loro percorso di formazione e approfondimento. È molto più di una scuola, […]
Torna Cibus, la fiera internazionale dedicata al made in Italy, e lo fa con un programma studiato per accogliere nel miglior modo i numerosi visitatori attesi, all’insegna della ripartenza.Dal 3 al 6 […]
Dopo il rallentamento registrato nel 2020, il 2021 è stato il miglior anno di produzione, certificazione, affettamento e confezionamento in tranci sottovuoto per la Finocchiona IGP dal giorno del riconoscimento ad oggi. […]
La Cinta Senese in via straordinaria, e cioè in presenza di provvedimenti restrittivi delle autorità sanitarie, non sarà più allevata allo stato brado o semibrado, condizione fondamentale per essere “certificata” in base […]
È in vigore da febbraio il nuovo Piano di Controllo della Mortadella Bologna IGP, sviluppato da IFCQ Certificazioni, organismo di controllo con sede principale a San Daniele del Friuli (UD), in collaborazione […]
Il Parmigiano Reggiano chiude il 2021 con dati positivi per quanto riguarda vendite e prezzi, il giro d’affari al consumo tocca il massimo storico di 2,7 miliardi di euro contro i 2,35 […]
Una cena per conoscere le particolarità della gastronomia canadese, le eccellenze tipiche e la cultura gastronomica. L’occasione è un incontro organizzato grazie a APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani e l’Ambasciata del […]
Sono 12 giovani leve della macelleria italiana. Si sono battuti con impegno e grande serietà professionale. Solo 6 di loro accederanno alle semifinali del Campionato Italiano Giovani Macellai di Federcarni ma tutti […]
Appuntamento ad AgriUmbria col Vitellone Bianco dell’Appennico Centrale Igp. Dall’1 al 3 aprile prissimi, infatti, il Consorzio di tutela sarà presente alla manifestazione e proporrà laboratori sensoriali e show cooking dedicati alla […]
La pandemia ha cambiato l’alimentazione degli adolescenti? La risposta è sì, lo affermano i risultati di una ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ANBI Emilia Romagna, Consorzio di Bonifica di Piacenza e […]
Sono ormai 30 i locali Doppio Malto in Italia e all’estero. Il format è ormai consolidato: un menu di birre artigianali capaci di conquistare sin dal primo sorso, alle quali si affianca […]
La prima edizione fu nel 2017 e riscosse grande successo. Le prime 4 edizioni, infatti, hanno generato oltre 200 serate aperitivo nelle principali città italiane. Aria di San Daniele è pronto a […]
Oltre al fattore umano e all’esperienza; più della forza della natura che ci fornisce frutti straordinari; oggi, la tecnologia aiuta a rendere questi preziosi doni ancora più efficienti. Di conseguenza, quando la […]
Si chiama Dry Aged ed è il nuovo progetto di due giovani, chef e maitre: Matteo Ferrario e Stefano Carenzi. Il locale, a Milano, in pieno centro, tra Sant’Ambrogio e Corso Genova […]
Il miglioramento della dieta e dell’alimentazione dell’animale, la cura per il benessere, l’uso delle deiezioni zootecniche per produrre energia rinnovabile, la gestione dei reflui zootecnici per la fertilizzazione di campi, si sono […]
Il 2022 è l’anno del centenario dell’Ulysses di Joyce, pubblicato ufficialmente per la prima volta il 2 febbraio 1912, e il cibo, così come molti aspetti della vita quotidiana dell’epoca, è un […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.