
In vetta alla classifica, una Wagyu giapponese, incoronata vincitrice assoluta non solo con il titolo di “Migliore bistecca del mondo” ma anche di “Miglior controfiletto del mondo” e “Migliore carne di manzo […]
In vetta alla classifica, una Wagyu giapponese, incoronata vincitrice assoluta non solo con il titolo di “Migliore bistecca del mondo” ma anche di “Miglior controfiletto del mondo” e “Migliore carne di manzo […]
Tre giorni di appuntamenti culinari nel centro di Cremona e una vetrina eccellente sul territorio lombardo; dal 7 al 9 ottobre la città si appresta, infatti, ad ospitare la tradizionale Festa del […]
“Ci siamo distinti soprattutto per la pulizia di lavoro: il banco sempre perfettamente in ordine, la perfetta igiene nell’esecuzione dei tagli e di tutte le operazioni richieste”. Francesco Camassa, senior coach della […]
Domenica 2 ottobre è stata “pollo arrosto day”, maratona culinaria social organizzata da Unaitalia per celebrare il secondo piatto più amato dagli italiani.Un piatto che mette d’accordo tutti, secondo un’indagine Doxa* realizzata […]
I piaceri della carne continuano a conquistare fasce di pubblico sempre più ampie, tanto che ristoranti dedicati alla preziosa materia prima sorgono in tutta Italia a dimostrazione che il prodotto piace quando […]
Piemonte, un distretto importante per il vino, non solo come tradizione culturale ma come economia. Una ricchezza per il territorio che si esprime in qualità più che in quantità. Il 20% dei […]
Fondata nel 1823, la Tenuta Alois Lageder, oggi alla sesta generazione con Clemens Lageder, è conosciuta per i vini freschi e vivaci dell’Alto Adige. Ispirata ai principi dell’agricoltura biologico-dinamica, la tenuta realizza […]
Il pizzaricercatore Renato Bosco, lo chef specializzato in lievitati, invita vivere le giornate estive con ricette ideate per essere gustate durante un pic nic o un pranzo all’aperto. Per farlo ha scelto […]
Dopo una breve malattia ci ha lasciato inaspettatamente Jeff Martin, da anni responsabile Italia degli Enti di promozione delle carni gallesi HCC Meat Promotion Wales e inglesi AHDB Agriculture and Horticulture Development […]
Si sono uniti per lanciare un nuovo progetto promozionale e informativo cofinanziato dall’Unione Europea e rivolto al mercato italiano e francese. Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp, il Consorzio Cacciatore Italiano […]
Quarta edizione per la Festa del Salame di Cremona. Una quarta edizione che si annuncia ricca di appuntamenti in cui conoscere e degustare i migliori salami di tutta Italia. Un programma culturale […]
Temperature che continuano a salire, bisogno di refrigerio. L’estate promette di essere una delle più calde degli ultimi anni. Per non rinunciare ai piaceri che la vita, per esempio un bicchiere di […]
Il pollo fritto è uno tra i cibi più popolare al mondo. Marinato, in salamoia, speziato, impanato, fritto a pezzi o intero è una specialità culinaria “a stelle e strisce” che spopola […]
Estate, caldo e pranzi all’aperto. Cosa c’è di più dissetante di una birra ghiacciata? Sempre promuovendo il bere consapevole, con le alte temperature, poi, ancora con maggior responsabilità, Angelo Poretti presenta la […]
Tempo di pranzi all’aperto e pic-nic nella natura: Bord Bia propone la ricetta a base di scamone di manzo irlandese dello chef Simone Rugiati, ambassador della carne irlandese per l’Italia: un roast […]
I tritacarne ad uso industriale o di piccolo laboratorio (compresi quelli da banco macelleria o cucina), sono macchinari dotati di motore e destinati a tritare principalmente la carne: parti muscolari di prima […]
La tenerezza della carne gioca un ruolo importante quando pezzi interi vengono cucinati, fritti o cotti alla brace. In questi casi alcuni tipi di carne, in particolare quella bovina, devono subire un certo periodo di […]
In Europa stiamo assistendo a una delle più gravi forme influenzali che colpiscono gli animali: l’influenza aviaria, che può rientrare tra le zoonosi che possono nuocere all’uomo se la malattia viene trasmessa […]
Promosso dalla campagna di comunicazione “L’eccellenza europea è una forma d’arte”, il Prosciutto di Carpegna Dop è un prodotto unico legato alle antiche tradizioni delle terre marchigiane del Montefeltro.È nel centro Italia […]
Capita talvolta sui salumi affettati stagionati a muscolo intero (tipo prosciutto, speck, culatte, lonzini, bresaole) e anche meno frequentemente in quelli cotti di manzo come roastbeef e pastrami, di trovare delle parti […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.