
Lo Chef ragusano Francesco Cassarino appartenente allo Chefs’ Irish Beef Club (CIBC), un’iniziativa fondata nel 2004 e gestita da Bord Bia, l’ente governativo che promuove l’industria del food & beverage irlandese, ha […]
Lo Chef ragusano Francesco Cassarino appartenente allo Chefs’ Irish Beef Club (CIBC), un’iniziativa fondata nel 2004 e gestita da Bord Bia, l’ente governativo che promuove l’industria del food & beverage irlandese, ha […]
Quattro eccellenze toscane si uniscono per arrivare al maggior numero di persone possibile: questa sinergia si è cementa recentemente al The Italian Show di Düsseldorf, lo scorso novembre. Le quattro eccellenze toscane di […]
Il progetto di rete BovINE si è concluso il 31 dicembre 2022 a Bruxelles. Finanziato dall’UE e durato 3 anni, al progetto hanno preso parte 9 Paesi membri: Belgio, Estonia, Francia, Germania, […]
In occasione della Giornata Mondiale della Pizza che si celebra il 17 gennaio, Citterio, storica azienda di salumi dal 1878, ha pensato alla realizzazione di una pizza in grado di ricreare un […]
Si è svolta lo scorso dicembre La Fiera del Bue Grasso di Moncalvo, ideata per rendere omaggio al lavoro dei tanti allevatori che, nonostante le grandi difficoltà, dovute alla congiuntura economica con […]
Siamo arrivati alla fine dell’anno, un 2022 complicato per molti, all’insegna della ripresa per altri. Le feste sono nel pieno e possiamo cominciare a tirare le somme. Tempo di pranzi in famiglia […]
Per realizzare un risotto che sia all’altezza di occasioni importanti come il pranzo di Natale è basilare la scelta della varietà più adatta alla ricetta da eseguire. Uno dei fiori all’occhiello di […]
Mai come quest’anno sarà un Natale all’insegna del risparmio. Per questo 2022 Citterio, storica azienda di salumi, ha deciso attraverso i suoi chef di proporre un Natale zero sprechi. Protagonista in tavola, […]
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la cinquantaquattresima edizione a Umbriafiere (Bastia Umbra Pg) avrà al centro la filiera. La fiera per eccellenza per il mondo dell’Agricoltura si annuncia con un […]
È una formula ben collaudata, apprezzata dal consumatore e ottima vetrina per i prodotti di un’azienda.Sempre più produttori di alimenti o bevande, infatti, scelgono la strada della somministrazione per promuovere le loro […]
Si celebra il 21 novembre la Giornata del Panino Italiano, e ASSICA invita salumieri, banconisti e baristi a proporre ai consumatori per l’occasione un panino con un salume mai provato prima. ASSICA […]
Scenari interessanti sono emersi dal recente Seminario “Food, Wine & Co”, organizzato dal Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media dell’Università di Roma Tor Vergata. Il tema dell’evento, Food, […]
Fattorie Friulane è il nuovo progetto dell’Associazione Allevatori Friuli-Venezia Giulia (AAFVG), associazione territoriale che opera nel contesto delle politiche regionali, nazionali ed europee con l’obiettivo di mettere in atto iniziative volte al […]
Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva è il fil rouge che unisce le partecipanti alla seconda edizione del concorso che si è concluso a Perugia, presso l’Università dei […]
Torna la festa in onore della pitina IGP, primo presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia, la polpetta di carne affumicata e speziata (ovina, caprina o originariamente di camoscio e capriolo), nata […]
Attraversiamo un momento storico, non ci sono dubbi, in cui il cibo non è soltanto un piacere fondamentale a livello culturale ed economico, ma è diventato un potenziale volano di cambiamento del […]
Il ristorante Re Santi e Leoni accoglie con una cucina semplice ma dagli ingredienti ricercati e dai piatti creativi: in un palazzo borghese di fine ‘800, alle spalle della piazza centrale della […]
La campagna arriva in città: a Roma un’azienda agricola con i suoi prodotti da degustare o portar via. Le origini, le tradizioni, la famiglia, il piacere di fare le cose “fatte bene”.In […]
Giovanni Piero Zanardi, lo conosciamo come salumiere di grande esperienza e non possiamo non ricordare che durante la scorsa edizione di iMEAT Fiera si è aggiudicato il premio per il Miglior Prosciutto […]
Aumento dei costi delle materie prime e dei servizi, cambiamenti climatici che limitano i pascoli in alcuni periodi dell’anno, mancata vendita dei capi di bestiame con conseguenze economiche e nella gestione delle […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.