
Asprocarne Piemonte e France Blonde d’Aquitaine Sélection sono i protagonisti di un progetto triennale finanziato dalla Comunità Europea – BDA European Beef Excellence – volto a favorire la conoscenza della razza bovina […]
Asprocarne Piemonte e France Blonde d’Aquitaine Sélection sono i protagonisti di un progetto triennale finanziato dalla Comunità Europea – BDA European Beef Excellence – volto a favorire la conoscenza della razza bovina […]
Cambiano le regole del gioco del food delivery e nascono soluzioni pratiche per agevolare il lavoro di chi fa consegne a domicilio.Tra il 2017 e il 2020 le vendite di cibi da asporto […]
È un ristorante di Dublino (Irlanda), il FIRE Steakhouse, il vincitore del prestigioso premio Global Steakhouse of the Year 2020.I World Luxury Restaurant Awards, di cui il Global Steakhouse of the Year […]
Il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita, presentato lo scorso dicembre, attesta il valore delle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP, IGP E STG in Italia. Il progetto siconferma, dopo 20 anni, quale idea culturale fortemente […]
Sviluppi positivi per il comparto a seguito del raggiungimento dell’accordo commerciale tra il Regno Unito e l’Unione Europea. Lo comunica Meat Promotion Wales (HCC), Ente promotore delle carni ovine e bovine gallesi […]
Dal CREA, due nuovi progetti finanziati dal Mipaaf destinati alla zootecnia da latte e al comparto lattiero caseario: il progetto Miqualat, coordinato da Alessandra Crisà, ricercatrice del CREA Zootecnia e Acquacoltura e […]
Il San Daniele DOP diventa protagonista del momento dell’aperitivo e porta Aria di San Daniele nei salotti di tutta la Penisola. In 7 città italiane: Roma, Milano, Verona, Firenze, Bari, Lecce e […]
Compie 20 anni l’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale. Era infatti il 16 novembre 2010 quando il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale, a Nairobi […]
È da poco in tv il nuovo spot Palmieri. Sui principali canali Mediaset, da dicembre, infatti, Canale 5, Italia 1, Rete 4 e anche su altre reti tematiche, il pubblico può assistere […]
Sono circa 700 animali e sono nati dal programma Tauros coordinato da Donato Matassino, del Consorzio per la Sperimentazione Divulgazione e Applicazione di Biotecniche Innovative (ConSDABI) di Benevento. Sono animali di razza […]
Decimo anniversario della festa del Consorzio dello Zampone e del Cotechino Modena IGP: anche quest’anno, nonostante la pandemia non abbia permesso di replicare il solito format che vedeva alternarsi sul palco allestito […]
“Uno degli insegnamenti della grave pandemia che stiamo affrontando è proprio quello di promuovere uno stile di vita sano e una crescita sostenibile, a partire dal rispetto di abitudini alimentari corrette, dell’ambiente […]
In tempi difficili di distanziamento, anche le università si adeguano alle esigenze e studiano metodi innovativi per facilitare gli studenti nel loro percorso di studio. L’Università di Torino lancia il primo Corso […]
L’italianità è un requisito fondamentale che contraddistingue la Marco d’Oggiono Prosciutti, e che si ritrova nella selezione delle cosce utilizzate provenienti da suini unicamente della Pianura Padana, nella carne di bovino di […]
Nel 2020/2021, Anno del Cortese, il Consorzio Tutela del Gavi invita a una riflessione su convivialità e responsabilità partendo dal vino prodotto da 100% uva cortese, il Gavi Docg, e suggerisce nuove […]
Create da Luigi Veronelli, giornalista e scrittore, che per primo ne intuì le potenzialità, le De.Co. sono ricette e prodotti che puntano a favorire la sensibilizzazione del pubblico in merito a eccellenze […]
S.Pellegrino annuncia il lancio della S. Pellegrino Young Chef Academy, una piattaforma di coinvolgimento e networking a lungo termine che consente a giovani chef dotati di talento e passione di incontrare i membri più influenti […]
Contrastare la crisi economica che morde il Paese è diventato per gli imprenditori italiani un dovere morale. Si susseguono infatti iniziative studiate per creare una rete di solidarietà tra commercianti di ogni […]
Sono nati dopo il 1995; cercano stimoli più che cose; se escono di casa è per incontrare gente e se vanno al ristorante non è per mangiare ma vivere un’esperienza. È la […]
Rural Market è un progetto che nasce a Rivalta, frazione di Lesignano de’ Bagni, sulle prime colline parmensi dove ha sede l’Agricola Rosa dell’Angelo, dalla mente di Mauro Ziveri, allevatore custode dell’antica […]