
La storia di Ca’ Negra inizia negli anni trenta del secolo scorso come allevamento tradizionale di bovini da ingrasso. La prima svolta nel 1960 quando, racconta Andrea Borletti: “Mio nonno, ingegnere, adottò […]
La storia di Ca’ Negra inizia negli anni trenta del secolo scorso come allevamento tradizionale di bovini da ingrasso. La prima svolta nel 1960 quando, racconta Andrea Borletti: “Mio nonno, ingegnere, adottò […]
Per la collana 30+1 – la cucina con quell’ingrediente a cui non avevate pensato, la nostra creatività – Trenta Editore pubblica questo volumetto pratico, utile e interessante per tutti gli appassionati di […]
Gli Italiani, secondo Federcarni, sono tra i maggiori estimatori al mondo di carne di cavallo ma il consumo della carne equina fa parte prevalentemente della tradizione culinaria di poche regioni (Veneto, Puglia, […]
Ricette a cura di Paolo Gatti e Gianluca Marzani POLPETTE DI COSCE DI CONIGLIO 1 coscia di coniglio 1 tuorlo d’uovo q.b. sale e pepe 50 g di parmigiano q.b. timo q.b. […]
In effetti tracciabilità e rintracciabilità alimentare non sono la stessa cosa. Anche se i termini paiono equivalersi, non sono nemmeno esattamente sinonimi perché il tipo di approccio è proprio differente e la […]
Il Consorzio di Tutela della Coppa di parma Igp suggerisce una ricetta gustosa per l’estate dove la Coppa diventa partner ideale dei pancake, per uno spuntino moderno e dinamico. Pancake salati integrali […]
Se vogliamo sperimentare nuove creazioni, ricette saporite ma sane e leggere, per rallegrare l’estate, possiamo utilizzare come ingrediente principale il Prosciutto di Carpegna DOP, ingrediente perfetto da assaporare in purezza durante un […]
Tempo d’estate e tempo di cocktail da gustare come aperitivo, in una calda serata in riva al mare, in accompagnamento alla grigliata tra amici al posto del classico boccale di birra. Ma […]
L’happy hour al tramonto con gli amici è il mantra dell’estate italiana e diventa ancora più gustoso quando sulla tavola spuntano freschi e colorati appetizer. Il Salame Felino IGP, ad esempio, può […]
È arrivata l’estate e, con la bella stagione, cresce la voglia di stare all’aperto in allegria, senza rinunciare al buon gusto nel piatto e nel bicchiere. I suggerimenti per vivere momenti conviviali […]
Gli allevatori italiani propongono al governo un Piano Cani Bovine Nazionali in difesa della qualità e sostenibilità dei loro prodotti. Sostenibilità è il temine e l’obiettivo che, a partire dal lontano 1987 […]
Durante una normale attività di lavoro sul proprio banco di macelleria è opportuno provvedere, ad intervalli regolari e specialmente nelle pause del turno di lavorazione, ad una pulizia. Ovviamente non è possibile […]
Conoscersi e guardare al futuro. Programmare nuove collaborazioni e destagionalizzare i flussi turistici. Valorizzare la realtà del territorio come luogo di scambio, sviluppo e conoscenza. Sono solo alcuni dei progetti in corso […]
È arrivata l’estate e una delle attività preferite è certamente cuocere carni di qualità sulla griglia o al barbecue. Vuol dire buona tavola, convivialità e allegria; il relax perfetto. Ma quali sono […]
Una passione maturata negli anni, impegno e sacrificio, qualche riflessione sul futuro di un mestiere che diventa sempre più complesso ma offre grandi soddisfazioni. Quattro chiacchiere con Giuliano Costa, macellaio entusiasta e […]
Organizzato a scopo benefico da Mario Angelucci, in ricordo di Luca Angelucci, si è svolta lo scorso 11 giugno la terza edizione del “gusto della solidarietà“, nel borgo medievale di Genazzano, paesino […]
Avete in mente l’immagine del cacciatore delle fiabe? Per intenderci, quel rozzo omaccione col fucile sulle spalle che cattura e uccide il lupo di Cappuccetto Rosso? Oppure quel truce individuo che mette […]
Durante iMEAT 2023 – la fiera della macelleria, gastronomia e ristorazione specializzata – abbiamo intervistato Andrea Laganga, segretario della Nazionale Italiana Macellai. Andrea Laganga ha illustrato l’attività dall’Associazione e sottolineato l’importanza della […]
Durante iMEAT 2023 – la fiera della macelleria, gastronomia e ristorazione specializzata – abbiamo intervistato Francesca Santin di Alta Formazione in Macelleria, chiedendole quali novità ha proposto nel suo stand. Francesca Santin […]
Il cambiamento climatico condiziona le abitudini alimentari degli Italiani? E in che modo? A queste domande cerca di rispondere Donatello, il nuovo monitor a cura dell’Osservatorio Sonda. Lunghi periodi di siccità seguiti […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.