Community news

Rational, 50 anni e grandi novità

Compie 50 anni Rational e li festeggia presentando novità sorprendenti a Host 2023.
Cinquant’anni dal momento in cui in modo molto semplice in una cucina privata, quella dove la madre del fondatore dell’azienda Siegfried Meister cucinava l’anatra arrosto, si scoprì un metodo rivoluzionario di cottura: il segreto era il sugo che veniva ripetutamente versato sulla carne, ovvero la combinazione di calore e umidità nella camera di cottura. Con questa idea in mente, Siegfried Meister fondò l’attuale RATIONAL AG nel 1973 insieme a Walter Kurtz, oggi Presidente del Supervisory Board. Tre anni dopo sviluppò il primo forno a vapore combinato di RATIONAL: un apparecchio che combinava aria calda e vapore ed era quindi in grado di bollire, arrostire, cuocere a vapore e grigliare, consentendo di ottenere risultati migliori in minor tempo.

Quando il sapore è buono, tutti parlano la stessa lingua: questo è il motto del 50° anniversario di RATIONAL. Perché possono esistere persone, culture, tradizioni, religioni, lingue e, non da ultimo, cibi diversi, ma quando il sapore è buono, tutti sono d’accordo.

Da questa filosofia e dopo mezzo secolo di crescita e successi, Rational presenta l’ultima novità: il suo rivoluzionario iVario Pro, un’innovazione per iCombi Pro, soluzioni che promuovono la digitalizzazione nella cucina professionale e una novità mondiale. E dimostra così che, anche dopo 50 anni, continua a svolgere un ruolo pionieristico nel settore. 

La prima novità é iCareSystem AutoDose, il nuovo sistema integrato di lavaggio disponibile come optional per gli apparecchi da tavolo iCombi Pro. I detergenti e i prodotti anticalcare vengono conservati, in tutta sicurezza, all’interno del sistema di cottura sotto forma di detergente solido e consentono quindi un lavaggio autonomo, con la semplice pressione di un pulsante o secondo un programma prestabilito.
I benefici sono molteplici:

  • aumenta la sicurezza sul lavoro
  • fa risparmiare tempo
  • garantisce il rispetto delle condizioni igieniche HACCP.

In materia di digitalizzazione, per la prima volta sul mercato è disponibile un’interfaccia automatica tra i software ERP e i due sistemi di cottura iCombi e iVario: i programmi di cottura preimpostati nel sistema vengono inviati a tutti gli iCombi e iVario collegati in rete, in pochi secondi e in tutte le sedi, tramite il sistema di gestione digitale della cucina ConnectedCooking, garantendo così un risparmio di tempo e standard uniformi. Nel frattempo, la gestione sostenibile delle risorse basata sull’analisi automatica dei dati aiuta a utilizzare i sistemi di cottura in modo più efficiente:

  • a prolungarne la durata e a risparmiare energia e costi
  • gli errori vengono identificati più rapidamente
  • gli interventi di assistenza possono essere effettuati anche da remoto.

Infine, la notizia più strabiliante, che anticipa quella che sarà una vera rivoluzione nel campo, è l’annuncio della nuova linea di sistemi di cottura che, grazie al controllo intelligente e adattivo della tecnologia a microonde, garantisce tempi di cottura più brevi e risultati della massima qualità. Il nuovo prodotto non è visibile a Host, ma è prevista un’introduzione graduale nella primavera del 2024 e consiste in tre tecnologie di vapore, aria calda e microonde combinate in modo intelligente e adattivo da poter utilizzare, per la prima volta sul mercato, queste prestazioni aggiuntive su tutti i livelli dei ripiani in un sistema di cottura 6-1/1.

M.C.

Categorie:Community news

Con tag: