Community news

Tradizione ed evoluzione = Menù perfetto!

Menù
Credit @andreavignoli

Un’azienda che nasce sul territorio emiliano e ad esso rimane legata da profondi vincoli umani ma anche un’azienda che guarda al futuro e negli anni ha saputo evolversi e progredire fino a conquistare i mercati nazionali ed esteri. 

Uno stabilimento, quello di Menù a Medolla (MO), sorto in origine come piccolo salumificio, che col tempo cresce ampliando il suo raggio d’azione e, dopo il disastroso terremoto del 2012, ha saputo risorgere più moderno e all’avanguardia: oggi, con 50.000metri quadrati di superficie è realizzato quasi interamente con materiali asismici, accoglie le tecnologie più avanzate e risponde ai più moderni canoni di produzione. Il luogo perfetto per lo sviluppo di ricette che vanno a comporre un catalogo di oltre 1000 referenze: prima colazione, cucina, pizza o dessert, specialità alimentari che supportano ogni giorno gli operatori della ristorazione e della gastronomia, secondo l’evoluzione del gusto, e offrono qualità delle materie prime, igiene di lavorazione e sicurezza delle confezioni. 

Visitare lo stabilimento di Menù è una continua sorpresa. Il primo impatto è la modernità degli edifici, l’ampiezza degli spazi, la cura con cui è conservato il casale antico che funge da trait-d’-union tra la storia e il futuro e accoglie i visitatoti con le sue aule riunione, il ristorante “di casa”, le cucine dove i suoi cuochi mettono in pratica le ricette studiate nel settore ricerca e sviluppo e realizzate nei capannoni di produzione. Colpisce l’ordine con cui uomini e donne – il vero valore dell’azienda – lavorano insieme, quotidianamente, per mettere in pratica quel progetto mai interrotto dal 1932 quando Romolo Barbieri gli diede vita. 

Un progetto che oggi si esprime con una tecnologia rivoluzionaria, capace di dare vita a referenze in grado di garantire lunga shelf life e alto livello organolettico, gusto, profumo e consistenza nel pieno rispetto della materia prima. Si chiama Menù Evolution ed è una tecnologia unica nel suo genere: un’innovativa sterilizzazione dinamica che permette di agire sul prodotto in “movimento” riducendo i tempi di trattamento termico, limitare l’aggiunta di acidità, rispettare la materia prima. Il risultato è un prodotto come appena cucinato. 

Menù Evolution è affiancata dal metodo Asettico, un trattamento termico del prodotto ultra rapido perché avviene esternamente alla confezione, e dalla più recente Menù Evolution Fresh, una combinazione di tecnologie alimentari che permettono il trattamento a freddo dei prodotti; risponde costantemente con nuove proposte all’evoluzione del gusto, mettendo in pratica una ricerca della qualità garantita a 360°, dalla selezione del prodotto fresco all’attenzione speciale nei confronti del cliente.

L’ultima novità è Frulloro, un frullato di pomodoro extrafine, realizzato con pomodori freschi 100% italiani, selezionati con cura tra i produttori in un raggio di 80 km dallo stabilimento di lavorazione e raccolti con mezzi meccanici da operatori specializzati e qualificati, eliminando così alla radice il rischio di ricorrere a manodopera non in regola e a forme di caporalato. Un’ulteriore prova della cura che Menù dedica all’etica del lavoro e al rispetto del consumatore secondo una filosofia di vita che non ha mai abbandonato la famiglia Barbieri da quando il capostipite Romolo fondò l’azienda e che oggi continua grazie all’impegno di Rodolfo Barbieri e sua moglie Maria Teresa, affiancati della terza generazione, i figli Romolo e Anna Rosa. 

Una storia di famiglia, un esempio di imprenditorialità illuminata, il rispetto per il lavoro in ogni sua fase ed espressione. Simbolo di questo ideale, che da sempre ispira le azioni della famiglia Barbieri e dell’azienda la costruzione nel 2010 di una cappella, all’ingresso dello stabilimento di Medolla, perché ora et labora possa rappresentare condivisione di intenti e aspirazione a migliorare.

 

Foto: Federico Masella, Mkt & National Key Account Manager di Menù accoglie i visitatori all’ingresso dello stabilimento; filetto di manzo ai “porcini” con dadolata di verdure e pomodorini confit “minired”; l’interno di una sezione di produzione.