Community news

Happy hour? Niente di più facile

L’happy hour al tramonto con gli amici è il mantra dell’estate italiana e diventa ancora più gustoso quando sulla tavola spuntano freschi e colorati appetizer. 

Il Salame Felino IGP, ad esempio, può essere declinato in diverse ricette perfette per l’happy hour, in abbinamento ad un Prosecco di Asolo DOCG o ad un Lambrusco Salamino di Santa Croce DOC, per restare in terra emiliana. Perfetto per un connubio ideale con la Puglia, perché no?

Crostoni di pane Pugliese con pesto di fave, fave crude e Salame Felino IGP

  • 4 fette grandi di pane tipo Pugliese
  • 150 g di fave fresche già sgranate
  • 50 g di Pecorino Toscano DOP grattugiato
  • 50 ml d’olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 12 fette di Salame Felino IGP
  • Timo

Per prima cosa preparate il pesto di fave: pulitele accuratamente togliendo la buccia esterna e la pellicina che le riveste. In una padella antiaderente fate soffriggere un piccolo spicchio d’aglio tritato con un filo d’olio: aggiungete 100 g di fave e fatele cuocere per una decina di minuti, bagnandole se occorre con un paio di cucchiai d’acqua o di vino bianco. Dopodiché lasciatele raffreddare e, appena pronte, versatele nel mixer insieme al pecorino grattugiato, un po’ di timo fresco e dell’olio d’oliva versato a filo. Frullate il composto per alcuni secondi fino ad ottenere un composto cremoso, omogeneo e luminoso.

A questo punto ungete leggermente le fette di pane da ambo le parti con un pod’olio e fatele tostare su entrambi i lati in una padella antiaderente (ma se preferite anche al forno o sulla griglia ben calda). Appena pronto il pane, condite le bruschette immediatamente cospargendole di pesto di fave, qualche fava cruda e 3 fette di Salame Felino IGP per ognuna e gustatele ancora calde.

 

Categorie:Community news

Con tag: