
“La nostra azienda prende il nome da un antico bosco di querce, un Gazzolo per l’appunto, che si trovava in epoca longobarda sul terreno dove ora sorge il nostro prosciuttificio. Il nostro scopo, è quello di valorizzare il patrimonio artigianale legato alla migliore tradizione del Prosciutto di Parma e offrire sul mercato una produzione di eccellenza che si distingua nettamente dai prodotti più marcatamente industriali”.
Con queste parole, Marco Galloni presenta l’azienda di famiglia e le sue specialità, nate nel 1960 ad opera di suo padre Alberto.
Negli impianti de Il Gazzolo si lavora ogni giorno con le mani e con l’esperienza. Gli strumenti della tradizione sono affiancati dalle macchine solo per rendere più efficiente e meno faticoso il ciclo di produzione. Questo nel rispetto di uno scrupoloso metodo di lavorazione che parte dalle cosce fresche e termina con il prosciutto di Parma stagionato.
Il prodotto che Il Gazzolo propone all’attenzione, una specialità da degustare, è il Gazzolo Riserva Ad Arte 30 mesi, che rappresenta insieme al 36 mesi il top di gamma.
Trenta mesi, non è solo un numero. Vengono selezionate le cosce più grandi e più grasse dei migliori allevamenti italiani.
Le cosce più adatte a reggere una così lunga stagionatura mantenendo, grazie alla copertura di grasso, la loro dolcezza e arricchendosi di profumi sempre più complessi, con spiccate note di nocciole e mandorle.
“Il resto lo fa la nostra cura durante questi lunghi mesi – conclude – e l’amore per questo prodotto di eccellenza lo gusterete dalla prima all’ultima fetta. Senza contarle.”
Categorie:iMEAT Eccellenze alimentari
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.