Community news

La sostenibilità si impara a scuola, di cucina

A Lezione di Sostenibilità è un progetto di comunicazione che punta a offrire un contributo nel diffondere una cultura di vita eco-sostenibile in cucina. Si rivolge alle principali Scuole di cucina amatoriali e professionali in Italia ed è nato da un’idea di Fantasy Communication e la sua rivista Frigo. Coinvolge alcune delle principali Scuole di cucina, come la Scuola Cucina In Milano, numerosi chef come Raffaele Mancini e diverse aziende e produttori italiani. 

Tutti sottoscrivono un Manifesto di intenti nel quale promuovono l’insegnamento e la condivisione dei principi e dei metodi, per avere uno stile di vita meno impattante sull’ambiente in cucina, sia a casa sia nelle cucine professionali. Diventano parte di un network e diffondono metodi e obiettivi mettendo in contatto produttori, comunicatori e fruitori in una rete di conoscenza studiata per dare alimento al movimento e farlo crescere. 

Durante una recente dimostrazione presso la Scuola Cucina In Milano, lo chef Raffaele Mancini ha proposto alcune ricette e ha illustrato come sia indispensabile avere un comportamento sostenibile anche in cucina utilizzando, come in questo caso, avanzi di pane, panettone e pandoro. 

Ecco un esempio interessante.

Fegatini, pere, zenzero, miele e spugne di pandoro

Ingredienti per 2 persone 

7-8 fegatini di pollo 

1/2 pera 

1cm di radice di zenzero fresco 

2 cucchiai di miele 

1 noce di burro 

avanzi di pandoro q.b. 

Rosolare in padella i fegatini con una noce di burro, aggiustare di sale e pepe.
Nel frattempo, preparare il condimento fondendo in padella, per 2’ circa, il miele con un po’ di burro e lo zenzero tritato.

Aggiungere la pera tagliata a pezzi e cuocere per alcuni minuti.

Disporre i fegatini sul piatto in modo sparso, versare un po’ di condimento su ogni fegatino e completare aggiungendo le spugne di pandoro in modo casuale. 

©ph vgiannella

M.C

Categorie:Community news

Con tag: