Community news

Le ricette delle feste

Mai come quest’anno sarà un Natale all’insegna del risparmio. Per questo 2022 Citterio, storica azienda di salumi, ha deciso attraverso i suoi chef di proporre un Natale zero sprechi.

Protagonista in tavola, il Grancotto di Vignola, un prosciutto cotto di Alta Qualità, 100% italiano, caratterizzato da un colore rosa vivo, dal profumo delicato e il sapore dolce e raffinato, che nasce dal connubio tra il rispetto della tradizione e dell’artigianalità.

Arrosto di maiale con mele e Grancotto di Vignola

Dosi: per 4 persone

Tempo di preparazione: 1h e 30 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti:

  • Lonza di maiale da farcire

Per il ripieno:

  • 1 mela stark
  • Olio
  • Sale
  • Pangrattato
  • Formaggio grattugiato
  • 1 confezione da 110 g Tagliofresco Grancotto di Vignola Citterio

Per la cottura dell’arrosto:

  • 1 mela stark
  • Brodo vegetale
  • Vino bianco
  • Rosmarino
  • Sale 
  • Olio evo

Preparazione

Per realizzare questa ricetta procuratevi dal macellaio di fiducia un pezzo di lonza di maiale fresco, già predisposto per essere farcito, arrotolato e legato con dello spago da cucina.

Per realizzare il ripieno: lavate 1 mela, eliminate il torsolo, tagliatela prima a fettine che ridurrete poi in trito grossolano. Scaldate un filo d’olio in padella, versate la mela tritata, salate e cuocete per qualche minuto, fino ad ammorbidire un po’ la mela. In una ciotola a parte versate il pangrattato, il formaggio grattugiato ed infine unite la mela intiepidita. Mescolate bene il tutto e appena pronte andate a farcire l’arrosto di maiale. Stendete le fette di Grancotto di Vignola sulla fetta di carne, dopodiché mettete la farcia alle mele ed arrotolate la lonza da un’estremità all’altra, stringete bene e legate con uno spago da cucina.

Ora si passa alla cottura: cospargete il pezzo di carne con olio extravergine di oliva, sale e rosmarino tritato e massaggiatelo qualche minuto.

Mettete in una pentola abbastanza grande tre cucchiai di olio evo tagliati a metà e mettete a cuocere la carne a fuoco alto in modo che si dori da tutti i lati, sfumate con il vino bianco, abbassate il fuoco, unite la mela a tocchetti e un po’ di brodo, mettete il coperchio e continuate la cottura per 50/60 minuti circa girandolo ogni tanto e aggiungendo brodo se dovesse asciugarsi troppo.

Una volta pronta la carne toglietela dal fuoco e continuate a cuocere le mele e il sugo che avrà lasciato l’arrosto ancora per 5 minuti fino a che la salsa si sarà un po’ ristretta. 

Servite l’arrosto affettato con la salsa di mele a fianco.

M.C

Categorie:Community news

Con tag: