Community news

Agriumbria e la filiera delle carni

Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la cinquantaquattresima edizione a Umbriafiere (Bastia Umbra Pg) avrà al centro la filiera. 

La fiera per eccellenza per il mondo dell’Agricoltura si annuncia con un programma sempre più indirizzato alle esigenze degli imprenditori di un settore in continua evoluzione e crescita costante.
“La fi(li)era è servita” è lo slogan della prossima edizione di Agriumbria rappresentata da un piatto all’interno del quale si trovano i tre pilastri della manifestazione: zootecnia, meccanizzazione e la carne, di cui Agriumbria è diventato Polo nazionale di riferimento. Intorno al centro del piatto sono riportati alcuni altri elementi della filiera che, come detto, sarà il tema della prossima edizione di Agriumbria che avrà proprio dei focus specifici a partire dalla risorsa idrica e al suo futuro incerto, passando per l’innovazione e quindi la formazione, fino al consumatore finale.
«L’obiettivo è dare vita per tempo a un tavolo tecnico che possa mettere a disposizione per questa nuova edizione esperienza, ma anche necessità del mondo rappresentato – spiega Stefano Ansideri, Presidente di Umbriafiere – Agriumbria ormai da anni è infatti una fiera “moderna”, che al di là del lato espositivo rappresenta un momento di riflessione, ma anche confronto sul futuro del settore e proprio per questo ho proposto, trovando riscontro, la possibilità di promuovere almeno altri due appuntamenti spalmati nell’arco temporale annuale, su temi di vitale importanza per il settore».
Sarà la prima edizione da quando Agriumbria, firmando un accordo con l’Associazione italiana allevatori, è diventata ufficialmente il “Polo nazionale delle carni di qualità”, accordo che affianca l’Osservatorio sui consumi. Si prospetta quindi una edizione ricca non solo di espositori, ma anche di novità dal punto di vista della tecnica e della scienza applicabili in agricoltura.

M.C

Categorie:Community news

Con tag: