Community news

A Bormio, Destinazione Bresaola

Si è svolta lo scorso 18 giugno, a Bormio, una masterclass aperta al pubblico per lanciare sul territorio la nuova edizione della campagna “Destinazione Bresaola”.  

Dopo il successo dell’edizione 2021, infatti, il Consorzio di Tutela della Bresaola della Valtellina Igp ha deciso di replicare l’evento che lega il prodotto al territorio e mira a valorizzarlo con l’interpretazione in chiave contemporanea e street food di selezionate ricette della tradizione con la Bresaola della Valtellina IGP e con le masterclass aperte a pubblico e turisti che trascorreranno l’estate in un territorio unico al mondo, fatto di bellezze naturali e artistiche, borghi storici, panorami mozzafiato e offerta gastronomica ultrasecolare come la Valtellina. 

Partendo da tre spuntini della tradizione rivisitati da tre chef locali d’eccezione in versione fusion “on the go” con la Bresaola della Valtellina IGP e quattro card da collezionare, la campagna vivrà sul territorio a luglio attraverso una rete di partner tra bistrot, enoteche e ristoranti e altre masterclass aperte a pubblico e turisti. Ogni ristoratore proporrà il proprio spuntino della memoria, con la Bresaola della Valtellina IGP.

Oltre ai tre Chef che hanno ideato i loro spuntini, il Consorzio ha attivato una rete di partner sul territorio della provincia di Sondrio, tra ristoranti, osterie, enoteche, bistrot, bar e gastronomie.

Le tre ricette della tradizione proposte a Bormio sabato 18 giugno sono:

Strisciatt – bresaola della Valtellina roll in tempura di Mattia Giacomelli (Il locale, Chiavenna)

Vento d’Oriente tra i monti della Valtellina. La crespella di grano saraceno, cotta come una crêpe e arrotolata come un sushi, “impastellata” e trasformata in tempura, richiama i tradizionali “sciatt”. Il ripieno sprigiona l’inconfondibile sapidità della Bresaola della Valtellina IGP, adagiata su fonduta di Valtellina Casera e composta di mela della Valtellina agrodolce, a donare un sentore acidulo, connubio perfetto tra sapori inconfondibili. 

 

Crap télin – bresaola della Valtellina in craquelin agro-dolce di Tommaso Bonseri Capitani (Sunny Valley, S. Caterina Valfurva) 

Una rivisitazione della tradizionale tartare Stelvio, ormai scomparsa dalle nostre tavole. Il palato affonda nella craquelin dolce-salata farcita di mousse leggera e aromatica, incontrando il sapore sorprendente della Bresaola della Valtellina IGP e la croccantezza delle nocciole valtellinesi. Un nido di verdure in carpione colora con un pizzico di acidità il piatto.

 

Valtellina 2022 – pizza gourmet con Bresaola della Valtellina di Ivan Sutti (Eden, Cosio Valtellino)

Un concentrato di evergreen della Valtellina. La morbidezza dell’impasto accoglie i funghi trifolati che, insieme ai sapori avvolgenti della ricotta d’alpeggio mantecata e del formaggio Valtellina Casera sfilacciato, creano una golosa cornice al bouquet di Bresaola della Valtellina IGP.

M.C.

 

 

Categorie:Community news

Con tag: