Carne bovina

Soc. Agr. Te.mar S.s. – Meat Güst

Meat Güst è un geniale e coraggioso progetto nato nel 2018 da un viaggio all’estero di due giovani amici, Luca e Pier, accomunati dalla passione per gli animali e l’amore per la terra tramandato di generazione in generazione dalla loro famiglia di allevatori.

Luca e Pier, assaggiando per la prima volta la carne di Angus, rimasero talmente conquistati dal gusto, dall’infiltrazione del grasso e dalla tenerezza che decisero di creare, nel cuore della provincia di Cuneo, un’azienda agricola che alleva, lavora e distribuisce carne seguendo tutta la filiera. 

Da anni, Meat Güst offre con successo due carni completamente opposte tra loro. La carne di Balck Angus e quella della tradizionale Fassona Piemontese, che già regnava in quei territori. 

Ben infiltrata di grasso la prima, magrissima la seconda, insieme creano un connubio perfetto permettendo a ristoranti, hamburgherie e a tutti i buongustai amanti della carne un’ampia scelta e qualità.

Meat Güst è tradizione, innovazione, qualità, professionalità e rispetto della salute e del benessere degli animali.

Per questo, il motto dell’azienda è: se la miglior pubblicità è l’assaggio, non resta che provarla. 

Gli animali vivono allo stato semibrado, alimentati unicamente con foraggi e cereali, senza l’uso di insilati e sottoprodotti. La loro corretta alimentazione e il loro benessere sono l’obiettivo quotidiano perché solo così è possibile offrire prodotti di alta qualità. Gli animali di razza Black Angus vivono per i primi due anni di vita in libertà sulle vaste distese incontaminate di erba irlandese. Il loro benessere è assicurato e mantenuto anche una volta giunti nei nostri territori padani, nell’ampia pianura ai piedi delle Alpi, dove possono godere sia di estesi spazi verdi all’aperto che di ricoveri al chiuso dove ripararsi dalle intemperie. Le stalle al chiuso sono molto spaziose, dotate di grandi ventilatori automatici all’avanguardia per garantire il microclima perfetto e condizioni ambientali ideali, con una temperatura ottimale anche in estate nei giorni più caldi. Le zone pianeggianti della Pianura Padana sono particolarmente adatte alla vita e all’allevamento di questi animali, assicurando un clima mite e non troppo freddo in inverno e fresco e ventilato in estate. La Fassona Piemontese è carne della tradizione tutta italiana e in particolare dal Piemonte. Detta anche “oro rosso”, è la Regina delle Langhe, conosciuta e richiesta in tutto il mondo per la sua magrezza, genuinità e bontà. È talmente magra, dolce e delicata che è particolarmente salutare e può essere consumata in piccole porzioni anche cruda e tutti i giorni. È infatti la carne prediletta per la realizzazione di tartare, battuta al coltello o all’albese, perché oltre che magrissima è dotata di una tenerezza imbattibile, per la particolare struttura delle fibre muscolari, sciogliendosi al palato. 

Strada Canavere, 13
Savigliano, CN
Italy

Referente: Luca Marengo, Pier Matteo Testa