
Sono ormai 30 i locali Doppio Malto in Italia e all’estero. Il format è ormai consolidato: un menu di birre artigianali capaci di conquistare sin dal primo sorso, alle quali si affianca una proposta gastronomica stuzzicante e variegata.
Doppio Malto è ora anche a Milano in zona Porta Romana e sarà un ristorante particolare: più raccolto e intimo rispetto agli altri, un luogo dove trascorrere una serata in coppia o con gli amici bevendo ottima birra artigianale in un ambiente accogliente e rilassato.
“L’idea è quella di differenziare la nostra offerta – afferma Giovanni Porcu, CEO di Foodbrand, titolare del marchio Doppio Malto – se la birra rimane l’elemento caratterizzante del brand, permettere ai nostri clienti di scegliere l’ambiente più adatto a seconda del pranzo o della serata che si aspettano ci sembra fondamentale”.
Gli accostamenti sono particolarmente intriganti, come guttiau, grana Bella Lodi e pancetta, un antipasto capace di unire il Paese, o come l’hamburger caprino e cipolla, una perfetta unione di cibi apparentemente opposti, a intramontabili classici come la brace mista o la pizza parmigiana e fiordilatte.
Ovviamente non mancano anche piatti a base di birra come la salamella cotta con la birra Honey Ipa o il birramisù, con biscotti savoiardi inzuppati nella Birra Black Stout, e proposte dedicate ai vegetariani come insalate e burger vegetali. Per i bambini, invece, Doppio Malto ha messo a punto un menu per i piccoli mastri birrai. Per quanto riguarda le birre, invece, quelle spillate nel locale, tutte prodotte artigianalmente dal brand nei birrifici di Iglesias ed Erba, sono 14: dalle Super Chiara alla Bella Rossa, passando per pinte piccanti e balsamiche, come la Zingi Ale, fino all’Extra Bitter, dissetante e persuasiva.
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.