
Il Pecorino Romano DOP, tra i protagonisti della campagna europea Enjoy it’s from Europe col suo progetto La qualità europea nella sua forma migliore, messo a punto dal Consorzio di tutela presieduto da Gianni Maoddi e cofinanziato dall’Unione Europea, ha ideato una serie di ricette in collaborazione con APCI – Associazione professionale Cuochi Italiani.
L’iniziativa si è svolta allo scopo di agevolare la diffusione delle informazioni relative al prodotto, al suo utilizzo in cucina e al consumo.
Alimento antico, ma anche moderno e versatile, il Pecorino Romano DOP si rivela ingrediente interessante in molte preparazioni culinarie. I cuochi di APCI, che nel contesto del partenariato annuale con la campagna europea hanno ideato un ricettario completo, hanno interpretato e valorizzato il prodotto con una serie di ricette, da quelle tradizionali alle più sfiziose e sperimentali, per sbizzarrire la fantasia e permettere al palato di godere delle mille sfaccettature di sapore che questo straordinario formaggio è capace di regalare.
Ecco un esempio:
Petto d’anatra cotto a bassa temperatura su crema di Pecorino Romano DOP al sentore di caffè
Ingredienti per 4 persone:
Anatra – n. 2 Petti d’anatra femmina; 200 g Burro; 350 g Pecorino Romano DOP; 200 g Panna da cucina; 4 g di Caffè in polvere tostato; 10 g Sale; 10 g Pepe bianco. Per guarnire: Crescioni di bieta q.b.
Procedimento:
Dividere i petti d’anatra in 4 porzioni. Inserirli nel sacchetto sottovuoto da cottura, aggiungere la metà del burro, salare, pepare e chiudere il sacchetto da cottura. Mettere i sacchetti nel roner a 57 gradi per almeno 4 ore. Preparare la fonduta di Pecorino Romano DOP portando ad ebollizione la panna, una volta arrivata a bollore togliere dal fuoco ed aggiungere il Pecorino Romano DOP grattugiato. A cottura del petto d’anatra, togliere dal sacchetto e adagiare dalla parte della pelle in una padella antiaderente con il burro, fino a rendere la pelle croccante e aggiungere la polvere di caffè.
Finitura e presentazione: in un piatto scuro versare un paio di cucchiai di salsa di Pecorino Romano DOP, adagiare il petto di anatra scaloppato precedentemente e decorare con scaglie di Pecorino Romano DOP fresco e crescioni di bieta crudi.
Ricetta ideata dallo Chef Francesco Scordo
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.