
Il pokè è un piatto nato sulle spiagge delle Hawaii, diventato in poco tempo uno dei più mangiati al mondo, stimolando la creazione di tante varianti.
La ricetta originale prevede riso, cubetti di pesce crudo, alghe limu e noci Kukui tostate e sbriciolate ma è stata spesso sostituita da varianti locali, come quelle italo-lombarde che Citterio propone: realizzate con i salumi al posto del pesce e alghe e con l’aggiunta di ingredienti come fiori, frutti di bosco e verdure diventa un pasto veloce, gustoso e bilanciato, un’idea da proporre alla vostra clientela…interpretatela come vi piace.
Bresaola con cavolo cappuccio, cetrioli, noci e limone
Ingredienti per una persona
70 g di taglio fresco Bresaola della Valtellina IGP Citterio
1 cavolo cappuccio
1 cetriolo
2/3 noci sbriciolate
1 limone
Sale
Olio EVO
Tagliate a striscioline il cavolo cappuccio e a rondelle il cetriolo.
Formate delle roselline con le fette di Bresaola.
Componete il pokè dividendo mentalmente in tre parti una ciotola: in un terzo mettete le roselline di Bresaola, in un altro le fettine di cetriolo e nel terzo le striscioline
di cavolo cappuccio.
Su tutto versaTe le noci e condiTe con sale, limone e olio extravergine d’oliva.
Petto di pollo con misticanza ai frutti rossi e fiori
Ingredienti per una persona
90g di taglio fresco in leggerezza Petto di Pollo al forno Citterio
150g di insalata misticanza con fiori
Frutti rossi: lamponi, more, mirtilli a piacere
Sale
Olio EVO
Lavate i frutti rossi.
PreparaTe e condiTe la misticanza in una ciotola capiente e uniTe i frutti rossi, tenendone una parte per la decorazione.
Appoggiate le fette di Petto di Pollo e decorate con fiori e frutti rossi tenuti da parte.
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.