
Il risultato ben riuscito della contaminazione tra due mondi, o tra due stili e professionalità diverse, può esprimersi anche in piatti insoliti.
È il caso della pizza limited edition creata dal pizzaiolo Antonio Pappalardo, recentemente premiato con i Due Spicchi e con lo speciale riconoscimento Maestro dell’Impasto per la Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, in collaborazione con uno chef d’eccezione, l’unico bistellato del panorama gastronomico romano: Anthony Genovese, chef e patron del ristorante Il Pagliaccio, recentemente premiato come “Pranzo dell’anno 2022” da 50TopItaly.
Nasce da questa simbiosi a quattro mani, la Pizza degustazione cacio e pepe e magatello marinato al dashi – creata con il prezioso contributo del sous-chef del Pagliaccio, Francesco Di Lorenzo – che sarà disponibile dal 4 novembre al 15 dicembre, solo per i clienti de La Cascina dei Sapori, il locale di Antonio Pappalardo a Rezzato in provincia di Brescia.
“La cucina del Pagliaccio ha da sempre una porta aperta verso il mondo e l’innovazione – commenta Anthony Genovese – amiamo confrontarci con altre tradizioni, siano esse geografiche, culturali o, come in questo caso, di un settore affine, ma differente come è la pizza. Per questo, ho amato ricevere l’invito di Antonio, confrontarmi con la pizza è stato piacevole e intrigante”.
“Abbiamo parlato a lungo con lo chef e con Antonio Pappalardo per individuare quale dei piatti del Pagliaccio potesse esaltarsi dall’incontro con la pizza – aggiunge Francesco Di Lorenzo, sous chef di Genovese da oltre 13 anni – e alla fine è stato naturale rendere omaggio a questo prodotto tradizionale italiano con una ricetta che parte da basi tradizionali tipicamente romane (la Cacio e Pepe), ma viaggia per il mondo incontrando tecniche di preparazione internazionali, come il Dashi”.
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.