Community news

Viva l’Italia! quella dei macellai

Grande risultato per la Nazionale Italiana Macellai a Clermond Ferrand, dove si è svolta la finale della prima Coupe d’Europe Boucherie.

Primo posto secondo il pubblico, secondo posto per la giuria dietro ai Francesi, padroni di casa, di soli 6 punti, una manciata di voti.

Un successo strepitoso di cui tutti siamo orgogliosi; un successo meritatissimo perché la squadra si è presentata alla finale forte di una preparazione impegnativa, durante la quale le doti dei componenti la squadra hanno ricevuto la giusta valorizzazione. 

Hanno dimostrato la loro abilità su diverse specie come vitello, manzo, maiale, agnello e pollame e si sono esibiti in prove di velocità individuali all’interno di una vetrina di quattro metri per squadra.

Ogni nazione in gara ha voluto rappresentare il proprio territorio sia nel modello di lavoro sia nell’esposizione. Mara Labella, Coach della Nazionale Italiana Macellai, ha dichiarato: “Ha vinto la nostra italianità; ci siamo presentati e abbiamo dimostrato chi siamo veramente. Abbiamo infatti scelto di servire ogni nostro prodotto su vassoi in cornice con le stampe delle più importanti opere d’arte italiane, perché per noi il nostro lavoro di tutti i giorni è un’arte, fatta di tradizioni e insegnamenti quotidiani, e pensiamo di essere riusciti a trasmettere il nostro modo di essere”.

Soddisfatto anche Francesco Camassa, capitano del Team Italia: “Un primo premio per una manciata di punti ottenuti dalla somma dei voti dei giudici. Per noi non era importante il risultato ma collaudare e mettere a punto la formazione in campo in vista dei prossimi appuntamenti mondiali. Tornare a casa con il titolo decretato dal pubblico presente ci onora ancor di più e ci rende orgogliosi di rappresentare la categoria”.

Ma quello che più di tutto ha dato soddisfazione al team, ha affermato Orlando Di Mario, presidente della Nazionale Italiana Macellai è stato: “…essere l’unica nazione a tornare a casa con due premi e aver sentito il calore di una categoria solida e compatta, la categoria dei macellai d’Europa”. 

Ma non finisce qui: adesso inizia l’allenamento per i Mondiali. Se tutto va bene, settembre 2022 sarà infatti la data dei Mondiali di Macelleria del World Butcher Challenge in America, a Sacramento. 

Forza Italia! Italia dei macellai. 

M.C.

Categorie:Community news

Con tag: