
Questo primo piatto è caratterizzato da note rustiche e da un sapore delicato che ben si accompagna ad altre portate a base di carne.
Le tagliatelle di farro al ragù di culatello, scalogno e limone sono una ricetta facile da preparare e alla portata di tutti. Protagonista del piatto è il culatello della tradizione, pregiato salume prodotto con solo carne 100% italiana, che esalta il gusto delle tagliatelle di farro, grano antico caratterizzato per le ottime qualità nutritive.
Ingredienti per quattro persone:
tagliatelle di farro 400 g
culatello 200 g 1 scalogno
1/2 bicchiere di latte caldo
1/2 bicchiere circa di passata di pomodoro
burro a fiocchetti
pepe
Parmigiano Reggiano grattugiato
scorza di limone grattugiata a piacere
Procedimento
Tagliate a julienne il culatello e mettetelo da parte. Lavate e tritate finemente lo scalogno, trasferitelo in una casseruola e lasciatelo soffriggere a fuoco dolce insieme a una noce di burro.
Aggiungete il culatello tagliato in precedenza e cucinatelo a fuoco basso fino a quando il grasso inizierà a fondere. Alzate la fiamma e fatelo rosolare per qualche istante, quindi aggiungete il latte caldo, poco alla volta, facendolo assorbire e mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto.
Unite la passata di pomodoro e pepate. Fate cuocere a fiamma dolce, con il coperchio, per circa 15 minuti o comunque fino a quando il pomodoro si sarà per buona parte asciugato.
Nel frattempo, cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Scolatele e trasferitele in una ciotola molto ampia. Mescolatele delicatamente insieme al burro a fiocchetti e un mestolo di acqua di cottura. Aggiungete il ragù caldo, conservandone da parte un po’ da mettere sopra a ogni porzione e mescolate.
Trasferite le tagliatelle nei piatti di portata, aggiungete il ragù rimanente e servite con del Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere e scorza di limone.
La ricetta è a cura di Veroni Salumi.
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.