
Facile Sommelier®, la Scuola di Formazione in materia di vino ideata dal sommelier Massimo Morelli, in collaborazione con Soluzione Vino e Incibum Lab, inizierà il percorso 2021 il prossimo 18 ottobre, con una formula innovativa che unisce la flessibilità della frequenza on-line con giornate residenziali.
Si chiama Facile Sommelier®, e già il nome anticipa l’obiettivo di questo corso che ha come scopo quello di accompagnare appassionati e professionisti alla conoscenza basilare del mondo del vino: la soluzione ideale per coloro che intendono approcciarsi al mondo della sommellerie per interesse personale o per approfondire il tema e completare con tali competenze la propria professionalità in campo food.
Infatti, secondo l’opinione del suo ideatore, Facile Sommelier risponde a un’esigenza molto diffusa: coltivare la passione e la conoscenza del vino, anche se si è profani, senza diventare necessariamente sommelier professionisti, titolo che si consegue con un percorso di studi lungo e complesso.
Nato nel 2020, il progetto propone un format innovativo composto di 40 vini in degustazione, 100 ore di studio, 12 settimane totali.
Con il supporto di Follador Prosecco dal 1769, partner ufficiale per la fornitura dei vini adatti alle degustazioni, i workshop in presenza saranno in gran parte dedicati alle tecniche di abbinamento cibo-vino. Le strutture attrezzate alle preparazioni dei piatti saranno fruibili in diverse città italiane: si parte con Milano, Salerno e Trani (BT) ma seguiranno presto altre città.
Il programma dei corsi prevede una soluzione fast, ma capace di coniugare un ottimo ente di formazione con l’esperienza sul campo.
Al termine del percorso i partecipanti otterranno un Diploma rilasciato a seguito di test di verifica e un esame finale.
Infine, è già disponibile online il libro redatto nella nuova edizione da Massimo Morelli, ad introduzione dell’intero viaggio formativo, scaricabile gratuitamente dal sito www.facilesommelier.it.
Un corso innovativo, un unico livello, una piattaforma web dedicata sulla quale studiare quando vuoi e come vuoi, materiale didattico a disposizione e il supporto di due partner eccezionali come Follador e Incibum Lab a garanzia di serietà e professionalità. Infine, la parte pratica, con tre giorni per le degustazioni e gli abbinamenti cibo-vino. Un corso completo e per tutti, per seguire la propria curiosità e passione, per completare le proprie conoscenze sul mondo della tavola e del cibo: per capire un po’ di più di vino.
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.