
Prosegue da 3 anni la campagna di informazione nata su iniziativa di Interbev – Associazione interprofessionale francese del bestiame e delle carni – con l’obiettivo di valorizzare l’immagine della filiera bovina francese.
La campagna, che punta sulla qualità della filiera che nasce dall’allevamento, dove il rispetto dell’animale e un’alimentazione naturale sono centrali, fino al processo di trasformazione, caratterizzato da una sicurezza irreprensibile, si presenta ricca di attività e aggiornamenti.
L’attività di formazione, dedicata in particolare agli operatori della macelleria, viene incrementata attraverso lo sviluppo di una serie di video didattici in collaborazione con Donato Turba – vicepresidente dell’associazione dei macellai Milano e provincia-: l’obiettivo di questi appuntamenti è di fornire elementi tecnici per conoscere e valorizzare al meglio il prodotto, tenendo conto delle specificità di ogni taglio.
Un’altra iniziativa, che si rivolge per la prima volta ai professionisti della ristorazione, è quella del Digital Contest organizzato in collaborazione con l’APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, che lancia ai soci una sfida: presentare la loro migliore ricetta a base di carne bovina.
Infine, l’occasione di confronto diretto alla fiera di settore Cibus, programmata dal 31 agosto al 3 settembre a Parma, dove è previsto uno stand dedicato alla carne bovina francese.
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.