
Torna a crescere il comparto Coppa di Parma IGP. Segno positivo per tutti i principali indicatori, a cominciare dai volumi di produzione: come evidenziato dai dati ECEPA – Ente di Certificazione Prodotti Agro-Alimentari, nel 2020 i kg di carne suina lavorata sono stati 4,2 milioni (+9% rispetto al 2019). Crescono anche la produzione etichettata, che si attesta a 1,8 milioni di kg – livello leggermente superiore al dato dei 12 mesi precedenti – e il pre-affettato, che fa registrare un incremento del 14% (complessivamente si parla di 430mila kg di carne suina). Quest’ultima tendenza riguarda il mondo dei salumi in generale: in risposta all’emergenza Covid-19, i consumatori hanno infatti penalizzato il banco taglio e preferito l’acquisto di salumi confezionati in vaschetta.
Il comparto della Coppa di Parma IGP riunisce 21 aziende che garantisce lavoro a 520 occupati (considerando l’indotto), e ha raggiunto nel 2020 il traguardo di 68 milioni di euro di fatturato.
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.