
Decimo anniversario della festa del Consorzio dello Zampone e del Cotechino Modena IGP: anche quest’anno, nonostante la pandemia non abbia permesso di replicare il solito format che vedeva alternarsi sul palco allestito nel centro di Modena gli studenti delle scuole alberghiere provenienti da tutta Italia che avevano preso parte al concorso Gli Chef di domani, il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP – nel pieno rispetto delle normative anti covid – non rinuncia a celebrare le due specialità.
Una nuova location, un nuovo format e la festa tanto attesa si fa.
Alle porte di Modena, infatti, a Baggiovara, si trova Villa Montecuccoli dove il 12 dicembre si è svolto l’evento con la partecipazione di illustri rappresentanti del settore come il Presidente del Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP Paolo Ferrari, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi e l’Assessora del Comune di Modena Carla Ferrari che hanno dato vita a un interessante talk show per celebrare i due prodotti iconici della tradizione emiliana e italiana, consci, come ha dichiarato il Presidente Paolo Ferrari che :”Quest’anno più che mai, il cibo assumerà un valore ancora più forte in cui cercheremo quel calore e quella forma di condivisione che solo la nostra cucina tradizionale, i pranzi in famiglia e la nostra cultura gastronomica sono in grado di regalarci”.
La scelta di Villa Montecuccoli è particolarmente significativa in quanto la Villa, di proprietà del Comune di Modena, è destinata a diventare la sede di un hospice territoriale al servizio della comunità, punto di riferimento per quei pazienti che affrontano la malattia nei suoi momenti più difficili; un progetto promosso dalla Fondazione Hospice Modena Dignità per la vita Cristina Pivetti e sostenuto da finanziamenti pubblici e privati.
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.