
Rural Market è un progetto che nasce a Rivalta, frazione di Lesignano de’ Bagni, sulle prime colline parmensi dove ha sede l’Agricola Rosa dell’Angelo, dalla mente di Mauro Ziveri, allevatore custode dell’antica razza di maiale Nero. Il motto trainante è il recupero e valorizzazione delle antiche razze animali e varietà vegetali autoctone a rischio d’estinzione.
Ne fanno parte una quarantina le piccole realtà dell’Emilia Romagna, Toscana e Liguria, fatte da persone tenaci che credono in un futuro più sostenibile per l’agricoltura e per l’intero ciclo produttivo.
Nasce così Rural Market, nel centro di Parma, un luogo dove trovare tutto l’anno le materie prime della biodiversità agricola toscana, emiliana e ligure: dal pane di grani antichi al prosciutto di maiale nero allevato all’aperto, dai formaggi biologici al latte d’asina, uova, capponi, farina di mais, passata di pomodoro biologico, verdure e frutti, dell’ottimo vino o sidro di montagna.
Per favorire i consumatori che apprezzano i suoi prodotti, e contrastare le difficoltà del momento, il Rural Market di Parma ha attivato un e-commerce e un servizio di consegna a domicilio del suo pacco agricolo che in occasione delle prossime festività natalizie propone una selezione di prodotti particolarmente invitanti. La scatola gialla con l’inconfondibile trattorino arancione arriva a casa in un paio di giorni dall’ordine in tutta Italia (e in giornata a Parma) tramite servizio refrigerato e include due confezioni di passata di pomodoro Riccio di Parma bio, prosciutto crudo da maiale Nero allevato all’aperto con stagionatura di 36 mesi e affettato in vaschetta, formaggio di vacche Rosse stagionato 24 mesi, cappelletti della biodiversità da servire con brodo fumante, un fiasco di Sangiovese in purezza delle campagne senesi e infine un libro per conoscere tutti produttori del progetto e alcune curiosità ma anche ricette con le materie prime Rural. www.rural.it
M.C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.