
Le carni bianche sono un prodotto frutto di una filiera 100% Made in Italy e garantita dall’Europa, sinonimo di standard elevati di qualità e sicurezza per i consumatori.
La nuova campagna promozionale europea “Le nostre carni bianche. Pollo e tacchino di alta qualità, dai nostri territori con le garanzie dell’Europa” che fa parte del progetto Enjoy it’s from Europe, ha fatto tappa al Food&Science Festival di Mantova lo scorso 3 ottobre, per contribuire all’evento di divulgazione scientifica e affrontare e approfondire in maniera creativa e accessibile le tematiche legate alla scienza della produzione e del consumo del cibo.
In questa occasione, la campagna ha offerto al pubblico, attraverso uno showcooking diretto dalla food blogger Sonia Peronaci, intitolato “Iniziamo dalla tavola. Come conciliare gusto e salute”, una dimostrazione del valore nutrizionale e organolettico delle carni bianche di pollo.
Con una ricetta, facile, veloce e all’insegna dell’anti-spreco, Sonia Peronaci, affiancata dalla dietista e blogger Sara Olivieri, ha raccontato i benefici nutrizionali delle carni bianche e i consigli per coniugare gusto e salute.
Con questo intervento, l’Unione europea intende rafforzare la fiducia dei consumatori sulla qualità delle carni bianche comunitarie e sugli standard del settore avicolo in tema di benessere animale, sostenibilità, sicurezza alimentare e benefici nutrizionali. In effetti, gli standard nell’Unione europea sono tra i più alti al mondo. Ciò è possibile grazie alle rigide normative UE, ma anche per gli sforzi del settore nel migliorare continuamente le condizioni di produzione, in termini di conservazione delle risorse naturali e benessere degli animali. Nonostante le numerose sfide logistiche, infatti, dovute alla crisi che stiamo vivendo, il settore avicolo europeo ha dimostrato la propria capacità di resistere, garantendo costantemente la fornitura di carni bianche a tutti i cittadini dell’UE e operando nel rispetto delle norme di sicurezza, a garanzia di lavoratori e consumatori.
Questa iniziativa, che vede riunite le 5 organizzazioni nazionali di rappresentanza delle filiere delle carni avicole di Italia, rappresentata da Unaitalia, Francia, Germania, Polonia e Paesi Bassi e la loro associazione europea AVEC, con sede in Belgio, è stata studiata per coinvolgere i consumatori anche attraverso i canali social e trasmettere in modo divertente e innovativo la bontà e la straordinaria versatilità di questo prodotto.
Marina Caccialanza
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.