Community news

Terra Madre Salone del Gusto

La tredicesima edizione della più importante manifestazione dedicata al cibo buono, pulito e giusto organizzata da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino comincia l’8 ottobre 2020 e fino ad aprile 2021 presenta un ricco palinsesto di eventi che attraversa il mondo toccando i principali nodi della galassia Slow Food.

Il filo conduttore dell’intera edizione di Terra Madre Salone del Gusto è la geografia degli ecosistemi. Una serie di cene organizzate sul territorio italiano rifletterà il tema per mettere in evidenza il concetto che la terra è un globo fatto di suoli, acqua, aria, luoghi e relazioni: fra donne e uomini, fra specie (fra esseri umani, animali, piante), fra comunità. In questo modo dalla pastorizia alla pesca, dall’alpeggio alla coltivazione del suolo, un ecosistema equo e sostenibile deve tener conto della responsabilità e della consapevolezza con cui i cittadini del mondo possono fare la differenza. Per esempio, la riduzione del consumo di carne e la promozione di un allevamento sostenibile e attento al benessere animale sono l’alternativa che Slow Food propone agli allevamenti industriali e alla deforestazione.

Il vasto programma di eventi di terra Madre Salone del Gusto prevede pertanto incontri e dibattiti, degustazioni e confronti che quest’anno potranno svolgersi anche a distanza con kit degustazione inviati a casa e collegamenti online mentre per gli appuntamenti in loco è necessaria la prenotazione per poter accedere in sicurezza come impongono le normative attuali dovute al Covid-19. Per consultare il programma basta accedere su www.terramadresalonedelgusto.com.

In presenza o da casa con kit degustazione, a partire dall’8 ottobre al via la maratona del buono, pulito e giusto per migliaia di appassionati. 

M. C.

Categorie:Community news

Con tag: