
Si chiama Douja d’or 2020 e si svolgerà in terra piemontese, esattamente in Monferrato, per 4 weekend dall’11 settembre al 4 ottobre.
Per chi non lo sapesse, una curiosità: nel dialetto piemontese la “Douja” (si pronuncia dùia) è l’antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino. La maschera piemontese allegra e godereccia del Gianduja, Gian d’la Douja, la usa al posto del bicchiere proprio per le sue allegre bevute in compagnia.
Ecco, con questo spirito di convivialità Asti sarà la capitale del vino del Monferrato e di tutto il Piemonte, rinnovando la tradizione del Settembre Astigiano, manifestazione tra le più note della regione.
Il Vino, il Cibo, la Cultura e il Monferrato, uniti per un evento su tutto il territorio provinciale e per un mese, con l’obiettivo di coinvolgere direttamente le imprese vitivinicole, della ristorazione e dell’accoglienza che operano ad Asti e nel Monferrato Astigiano con il vino che diventa protagonista e fil rouge di diverse iniziative.
Nei quattro week-end 11-13 settembre, 18-20 settembre, 25-27 settembre e 2-4 ottobre, sono previsti ad Asti, in orario serale, live tasting nelle eleganti piazze della città, masterclass nei palazzi storici e un palinsesto di iniziative culturali, artistiche ed enogastronomiche.
I borghi antichi e le colline pettinate dai vigneti, paesaggi mozzafiato riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità faranno da scenario per tutti gli appassionati di enoturismo e turismo enogastronomico.
M. C.
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.