Community news

Nasce BovINE, progetto UE per l’allevamento bovino da carne

BovINE (Innova on Network Europe) è la prima rete di allevatori di bovini da carne a ricevere finanziamenti UE. 
La rete BovINE ha lo scopo di collegare ricercatori, consulenti, agricoltori e tutti gli altri soggetti interessati, in 9 Stati membri dell’UE (Belgio, Estonia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Polonia, Portogallo e Spagna), per stimolare lo scambio di conoscenze e di idee per trovare soluzioni alle tante sfide che il settore si trova ad affrontare.
Per favorire i contatti sono stati lanciati il BovINE Knowledge Hub e il sito web di progetto accessibili all’indirizzo http://www.bovine-eu.net.
Si tratta di un’opportunità unica di lavorare insieme per lo scambio di conoscenze e la co-creazione di soluzioni a vantaggio di tutti gli Stati membri aderenti al progetto.
La conoscenza sarà generata e scambiata direttamente e tramite il Knowledge Hub attraverso quattro temi interconnessi di Resilienza socio-economica, Salute e benessere degli animali,
Efficienza produttiva e qualità della carne, Sostenibilità ambientale.
Il Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) di Reggio Emilia è il partner di ricerca in Italia e coordina il gruppo di lavoro dedicato alla Resilienza Socio-Economica.
Unicarve, organizzazione di produttori di carne bovine nel Veneto, è il secondo partner italiano di BovINE e avrà il ruolo di creare una rete nazionale di portatori di interesse, incaricata di far conoscere a livello europeo le tecniche innovative applicate negli allevamenti italiani.

Marina Caccialanza