
Ha preso il via il 1° luglio scorso, una campagna social congiunta per rilanciare lo storico percorso della via Francigena legato al sapore del Prosciutto Toscano Dop.
Presso il complesso monumentale di Abbadia Isola (Monteriggioni-SI), è stata presentata la cartina ufficiale dedicata alla promozione del Prosciutto Toscano DOP nel territorio della Francigena Toscana realizzata in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) che vede coinvolti tutti i produttori associati. La cartina servirà al turista per orientarsi sul tracciato e al tempo stesso cogliere l’opportunità di assaporare una fetta di Prosciutto Toscano DOP, dal sapore delicato e arricchito sapientemente dagli aromi inconfondibili della toscanità, tipici della sua vegetazione, ricca di lentischi, mirti e ginepri. Le emozioni generate dal camminare lentamente lungo lo storico percorso si legano così al profumo e al sapore del prodotto promuovendo altresì i centri toscani posti lungo la Via Francigena all’interno del comparto produttivo del Prosciutto Toscano DOP, presentati in abbinamento a piatti della tradizione gastronomica locale.
L’arte e la cultura del cibo come polo attrattivo di un percorso da gustare passo dopo passo, diventa, dunque, un progetto social: a partire dal 1° luglio 2020 le foto scattate lungo la Via Francigena in compagnia del Prosciutto Toscano DOP saranno rilanciate sui social istituzionali del Consorzio e della Via Francigena attraverso la campagna congiunta con gli hashtag #prosciuttotoscanoDOP e #ViaFrancigenaFood su Facebook, Instagram e Twitter: un modo per gustare il viaggio con tutti i sensi e poterlo condividere per la gioia di tutti.
Marina Caccialanza
Categorie:Community news
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.